Cladocora caespitosa Linnaeus, 1758

Phylum: Cnidaria Hatschek, 1888
Classe: Anthozoa Ehrenberg, 1831
Ordine: Scleractinia Bourne, 1900
Famiglia: Caryophylliidae Dana, 1846
Genere: Cladocora Hemprich & Ehrenberg, 1834
Descrizione
Polipi di colore marrone chiaro, di circa 5 millimetri di diametro che formano colonie a forma di cuscino, in simbiosi con le alghe Zooxanthella. Produce depositi di carbonato di calcio con cui forma le teche calcaree in cui vive. È la madrepora più grande del Mar Mediterraneo, raggiungendo anche i 50 centimetri di diametro.
Diffusione
È una specie endemica del mar Mediterraneo ove è segnalata già dal Pliocene superiore. Comune su fondali rocciosi, da pochi metri fino a 60 metri di profondità. Si riproduce per gemmazione.
![]() |
Data: 25/09/1975
Emissione: Coralli Stato: Albania |
---|